Le stampanti laser sono dispositivi costosi, più delle stampanti a getto d’inchiostro o dei fax perché stampano colori e immagini più dettagliate e vivide rispetto ad altri dispositivi. Questo può essere il suo più grande svantaggio: può essere difficile controllare con precisione le impostazioni di una cartuccia della stampante laser, e alcune stampanti laser sono particolarmente sensibili agli ambienti a bassa umidità. Inoltre, mentre la stampa laser è diventata più economica ultimamente, non è ancora conveniente per molte applicazioni professionali. D’altra parte, le stampanti laser sono diventate più accessibili negli ultimi anni, e ora sono abbastanza economiche per la maggior parte dei proprietari di piccole imprese da considerare l’acquisto di una.

Le cartucce delle stampanti a getto d’inchiostro e quelle delle stampanti laser sono entrambe utilizzate per la stampa dei documenti; tuttavia, i metodi sono diversi. Le stampanti a getto d’inchiostro utilizzano una carta patinata, mentre le stampanti laser utilizzano carte colorate specifiche per il getto d’inchiostro. In una configurazione tipica, le cartucce a getto d’inchiostro sono collocate all’interno di una testina della stampante laser. La carta a getto d’inchiostro rotola lungo l’apertura della stampante e quando è necessaria, il driver la tira su e la riempie, di solito tramite una porta USB. Quando ha finito di stampare, tutto ciò che rimane è una cartuccia pulita e asciutta.

D’altra parte, le stampanti laser si trovano generalmente solo in stazioni di lavoro sofisticate con capacità di stampa che includono testo solido, testo widescreen, e anche la stampa a colori. Quest’ultima capacità si riferisce alla stampa su larga scala; le stampanti a getto d’inchiostro sono spesso utilizzate per la stampa domestica, mentre le stampanti laser sono comunemente viste negli uffici commerciali e nella stampa industriale. Al fine di ottenere le migliori prestazioni da entrambi i tipi di stampante, è necessario capire le loro differenze e come funzionano. Il processo di stampa a getto d’inchiostro è abbastanza semplice: l’utente mette semplicemente la carta nella stampante, che poi inizia a stampare. Per le stampanti laser, la configurazione è un po’ più complessa: diverse luci sulla testa del dispositivo rilevano diverse aree del documento da stampare, e ogni luce si accende individualmente, attivando l’inchiostro nella cartuccia mentre esce.

Anche se possono avere un costo leggermente più alto rispetto ad altri modelli di stampante, risultano però decisamente convenienti sotto moltissimi altri punti di vista. Se desideri approfondire l’argomento, consigliamo questo sito web interessante: In che modo ricaricare la stampante laser? Info